Armonia corpo/mente per un benessere generale

Il metodo CovaTech® Pilates® rappresenta un valido aiuto per trovare la giusta armonia tra corpo e mente e il benessere generale, attraverso una postura corretta, un uso consapevole della muscolatura e un miglior rapporto con il proprio corpo.
Ogni cliente è seguito in modo personalizzato con un percorso costruito su misura per la propria fisicità, età e preparazione atletica.

Il Pilates può essere praticato da chiunque – donne, uomini, senior, atleti di ogni disciplina sportiva, ballerini, bambini e adolescenti – e utilizzato sia come allenamento / fitness che a scopo posturale o post-riabilitativo.

Il Pilates può essere praticato da tutti

I benefici del Pilates

Benefici posturali

Favorisce il rafforzamento della muscolatura profonda di tutto il tronco, la cosiddetta powerhouse, con esercizi efficaci contro il mal di schiena. Nel contempo allena gambe e braccia, insegna a controllare i movimenti con consapevolezza, lavora sulla mobilità dei piedi, aiutando a ristabilire un corretto equilibrio posturale e funzionale.

Benefici osteo-articolari

Aiuta a preservare l’elasticità delle articolazioni, senza caricarle, e a rendere flessibile la colonna vertebrale. Allevia i dolori cronici della zona lombare e cervicale, migliorando il mal di schiena e mal di collo. È, inoltre, indicato come attività di supporto a tutti gli sport e come prevenzione o recupero dagli infortuni.

Benefici estetici

Già dopo poche lezioni si inizia ad avere un portamento armonioso e una figura più longilinea e pancia piatta. Stimolando la circolazione del sangue, il Pilates è anche efficace contro gli inestetismi della cellulite.

Benefici metabolici

Stimola il metabolismo basale, cioè il quantitativo di calorie bruciate a riposo dall’organismo, contribuendo a mantenere un corretto peso-forma; spesso il Pilates è la soluzione per chi non sa come dimagrire e vuole stare in forma.

Benefici energetici

Il Pilates ricarica la mente, senza esaurire il corpo. Inoltre, essendo a basso impatto, punta al raggiungimento del benessere fisico attraverso la capacità di dosare e ricaricare le energie, aiutando il corpo a trovare i suoi naturali ritmi fisiologici e a eliminare lo stress.

Benefici post-riabilitativi

Una volta concluso il percorso riabilitativo, si può trovare un valido supporto nel Pilates per il recupero funzionale dell’arto interessato, e del corpo nel suo insieme.

Benefici psicologici

Il Pilates può essere considerato anche una “forma di meditazione in dinamica”, un’attività in cui ci si concentra sul dettaglio del movimento, svuotando la mente, favorendo una respirazione più profonda, stimolando la produzione di endorfine. Al termine di ogni lezione si prova una sensazione di benessere psicofisico generale, grazie a un’attività fisica rilassante e divertente.

Torna in alto